Tel: +33 (0)1 44 32 15 60
Situato sulla Montagne Sainte-Geneviève a Parigi, questa opera maestosa realizzata dall'architetto Soufflot ospita le grandi personalità che hanno fatto la storia della Francia e importanti opere d'arte.
Situata nelle immediate vicinanze dell’Hotel Parc Saint Séverin, la basilica Sainte-Geneviève fu eretta durante il XVIII secolo per ospitare le reliquie della Santa patrona della capitale. L’architetto Jacques-Germain Soufflot costruì un edificio in stile neoclassico, di fronte ai Jardins du Luxembourg, nel 5° arrondissement di Parigi. Durante la Rivoluzione Francese, il monumento fu trasformato in un pantheon per celebrare gli eroi della nazione. Giocherà un ruolo alternato tra istituzione religiosa e laica, fino a diventare definitivamente il pantheon dedicato agli uomini illustri della patria nel 1870, dopo la guerra. I corpi dei militari più meritevoli si trovano invece presso l'Hotel des Invalides. Nella basilica Sainte-Geneviève sono sepolti Voltaire, Jean-Jacques Rousseau, Victor Hugo, Sadi Carnot, Emile Zola, Jean Jaurès, Jean Moulin, Jean Monnet, Pierre e Marie Curie, André Malraux e Alexandre Dumas. Il motto riportato sul frontone del Pantheon "Aux grands hommes la patrie reconnaissante" (Ai grandi uomini di cui la patria è riconoscente), rende onore agli eroi nazionali.
Il Pantheon contiene opere originali, come ad esempio il grande affresco della Cupola, realizzato da Gros nel 1811 e raffigurante "La Glorificazion di Sainte Geneviève", e i quattro ciondoli realizzati dall'artista Gérard, raffiguranti la patria, la morte, la gloira e la giustizia. Nel corso del XIX secolo, i migliori artisti dell'epoca lavorano per realizzare la decorazione di questo luogo e rendere onore a figure di santi o monarchi. All'inizio del XX secolo, altri artisti come Bouchard e Landowski offrono il loro contributo, rendendo omaggio questa volta ad eroi ignoti. All'interno del Pantheon, sarà prossimamente esposta una copia del pendolo di Foucault, che permise all'astrofisico di dimostrare la rotazione della Terra. Infine, accedendo alla cupola del Pantheon è possibile godere di una fantastica vista panoramica sulla Ville Lumières. Quale modo migliore per concludere la vostra visita di questo luogo suggestivo.