Il Museo di Cluny

Questo museo occupa parte di due monumenti storici, cioè le terme gallo-romane e il palazzo degli Abati di Cluny, e gode di una posizione di prestigio nel cuore di Parigi. 

X
Book your stay
1 Adulto
0-11 anni
0-3 anni
Contatti la nostra reception
per qualsiasi informazione
+33 (0)1 43 54 32 17 Costo delle chiamate locali
musée de cluny tapisserie

L’Hotel Parc Saint-Séverin vi invita a scoprire il mondo medievale sotto tutti i suoi aspetti, dal mondo della cavalleria all'arazzo "La Dame à la licorne" (La Dama e l'unicorno).


Presentazione del luogo

Sito archeologico unico nel cuore di Parigi, il Museo di Cluny offre una valida testimonianza dell'epoca romana, grazie in particolare alle terme gallo-romane che risalgono al 1° secolo a.C. e che sono caratterizzate da due stanze alte 15 metri: il caldarium, stanza riscaldata a temperatura elevata, e il frigidarium, stanza fredda. Accanto al museo sorge un'altra meraviglia architettonica: il palazzo degli Abati di Cluny risalente al XV secolo. Questo straordinario edificio, costruito in stile gotico, è caratterizzato da facciate scolpite e da un cortile interno. Inoltre, la cappella e i giardini rendono questo luogo ancora più affascinante, offrendo ai passanti che vengono qui per fare una passeggiata la possibilità di godersi un attimo di tranquillità a contatto con la natura nel cuore di Parigi.   


La collezione del museo

Situato nelle immediate vicinanze dell'Hotel Parc Saint-Séverin,  il museo ripropone, con le sue opere e le sue programmazioni, l’arte e la vita del Medio Evo attraverso sculture recuperate dai principali siti storici parigini, come ad esempio la cattedrale di Notre Dame de Paris con le teste dei Re di Giudea facenti parte della cosiddetta Galleria dei Re, dipinti, arazzi, come quello della leggenda di Santo Stefano o La Vie Seigneuriale (La Vita Signorile), ceramiche, oggetti di tutti i giorni, mobili e tesori di oreficieria, come La Rosa d'Oro, e infine un'importante collezione di vetrate, la più ricca conservata in un museo in Francia. Il principale tesoro del museo rimane tuttavia l'arazzo "La Dame à la Licorne" (La Dama e l'unicorno), considerato un vero gioiello da Prosper Mérimée. Composto da 6 parti, questo arazzo è di dimensioni eccezionali. I primi cinque arazzi raffigurano i cinque sensi, cioè la vista, il gusto, l'udito, il tatto e l'odorato. Il sesto arazzo, denominato "À mon seul désir" (Per mio solo deisderio") raffigura il superamento dei piaceri attraverso l'abbandono dei gioielli in uno scrigno. 

 

Scelti per voi dal team

Le Bouillon Racine
"Questo locale, antenato delle brasserie parigine, è stato fondato nel 1906 e propone piatti tradizionali della cucina francese in un ambiente colorato in stile Art Nouveau."
3 rue Racine – 75006 Parigi
Tel: +33 (0)1 44 32 15 60 
Visitate il sito web
Le Bar à huîtres
"Questo ristorante specializzato in frutti di mare di altissima qualità offre anche il servizio take-away. Potrete così gustare queste prelibatezze sulle rive della Senna o sulla terrazza del vostro hotel."
33 rue Saint Jacques, 75005 Parigi
Tel: +33 (0)1 44 07 27 37
Visitate il sito web