L'Istituto del Mondo Arabo

Nel cuore di Parigi, nel 5° arrondissement, tra l'Università di Jussieu e quai Saint-Bernard, sorge l'Istituto del Mondo Arabo, "ponte culturale" tra il mondo arabo e la Francia. 

X
Book your stay
1 Adulto
0-11 anni
0-3 anni
Contatti la nostra reception
per qualsiasi informazione
+33 (0)1 43 54 32 17 Costo delle chiamate locali
l'institut du monde arabe

L’Hotel Parc Saint-Séverin vi invita a scoprire il mondo orientale, attraverso questo edificio dalla caratteristicha architettura esterna con i moucharabieh fino alle collezioni d'arte arabo-musulmana.


Il luogo

L’idea di erigere un Istituto del Mondo Arabo risale agli anni '70 e si è concretizzata grazie ad un accordo raggiunto tra la Franca e i paesi di lingua araba. L'obiettivo di questa istituzione è quello di fare conoscere il mondo orientale e la civiltà arabo-musulmana, favorendo gli scambi culturali attraverso la musica, la danza, la fotografia e le arti plastiche. Non a caso, l'edificio pubblica ogni semestre la sua rivista La Qantara, dedicata alla cultura araba e il cui titolo significa "il ponte". L’Istituo ospita un museo d'arte arabo-musulmana e propone un percorso dedicato all'archeologia, l’etnografia, l’arte e l’artigianato e a creazioni contemporanee. Alle collezioni permanenti si aggiungono, due volte all'anno, le esposizioni temporanee. Al centro dell'edificio si trova un patio, che ricorda i giardini di Babilonia. Sul tetto del museo, il ristorante Le Zyriab offre una vista indimenticabile su Notre-Dame e l’île de la Cité


L'architettura dell'edificio

Inaugurato nel 1987 sotto la presidenza di François Mitterand, l'edificio, che si trova nelle immediate vicinanze dell'Hotel Parc Saint-Séverin, fa parte del patrimonio culturale mondiale. E' stato realizzato da un gruppo di architetti tra cui Jean Nouvel, Gilbert Lezenes, Pierre Soria e Architecture Studio. Vera e propria sintesi tra architettura orientale e occidentale, il monumento è emblematico con i suoi 240 moucharabieh esterni. L’apertura di questi diaframmi segue il corso di una giornata, dall'alba al tramonto, creando un interessante gioco di luce all'interno che ricorda la tecnica fotografica.

Scelti per voi dal team

Le Réminet
"Questo piccolo bistrot, che propone piatti rivisitati della cucina tradizionale, vi accoglie in un ambiente affascinante con tavoli intimi, lampadari barocchi e un grande specchio sulla parete."
3 rue des Grands Degrés – 75005 PARIGI
Tel: +33 (0)1 44 07 04 24
Visitate il sito web
Atelier Maître Albert
« Questo locale, che propone un gustoso menu elaborato dallo chef Guy Savoy, è specializzato nella cottura della carne allo spiedo. Il grande camino illumina la sala, arredata dall'architetto Jean-Michel Wilmotte.»
1 rue Maître Albert 75005 PARIGI
Tel: 01 56 81 30 01
Visitate il sito web